Il tutto esaurito è parte integrante del futuro finanziario di un produttore di spettacoli, quindi è legittimo chiedersi quali strategie abbiamo per attirare il pubblico e farlo tornare.
I concerti di solito attirano un pubblico che vive non lontano dal locale in questione, quindi è importante programmare artisti locali, non solo per promuoverli ma anche per dimostrare un certo attaccamento alla zona.
La vicinanza umana è importante quanto quella geografica; si tratta infatti di adottare la giusta comunicazione per creare un forte legame tra voi e il vostro pubblico e migliorare la sua esperienza complessiva. Non sono semplici clienti, sono appassionati di musica proprio come voi, quindi la cordialità del personale, il comfort del locale e il riconoscimento degli avventori fedeli sono tutti fattori importanti da considerare.
L'utilizzo di uno strumento di CRM (Customer Relationship Management) vi permette di acquisire una buona conoscenza del vostro pubblico: cognome, nome, data di nascita, preferenze, gusti, abitudini di consumo, ecc. Tutte queste informazioni vi permetteranno di stabilire una comunicazione mirata e personalizzata e quindi di migliorare il vostro tasso di occupazione migliorando l'esperienza prima, durante e dopo il concerto.
L'introduzione di tariffe "early bird", che prevedono prezzi variabili in base al momento dell'acquisto, aumenta le vendite complessive e riduce l'incertezza sul fatto che il locale sia pieno.
Inoltre, questa pratica consente di raccogliere rapidamente informazioni sui partecipanti e di comunicare con loro prima del concerto.
La moltitudine di canali di comunicazione può complicare il compito. Per questo è necessario conoscere il profilo dell'utente per ogni canale. Ecco alcuni esempi di contenuti adatti ai diversi canali a vostra disposizione:
- Un blog vi permette di esprimervi più a lungo su argomenti che vi appassionano: parlate degli artisti che avete programmato, delle ultime notizie dal vostro locale... Potete anche mostrare al vostro pubblico cosa succede dietro le quinte scrivendo un articolo sul vostro impianto audio o sulla vostra scenografia.
-I social network sono ormai parte integrante di qualsiasi strategia di comunicazione, quindi è importante distinguersi dalla massa con una comunicazione originale e regolare. Adottate uno stile di comunicazione che rifletta la vostra personalità!
- Le e-mail consentono una comunicazione mirata e personalizzata. Utilizzate le informazioni in vostro possesso per inviare comunicazioni mirate in base ai tipi di concerto che il vostro pubblico frequenta abitualmente, aumentando così le possibilità di attirarlo.
- La carta è ancora un mezzo di comunicazione efficace, soprattutto se la grafica è accattivante. I display localizzati serviranno da promemoria per i residenti locali.