Opéra de Rennes

Dati e relazioni con i clienti: una strategia vincente per comunicare meglio con il proprio pubblico

Scoprite come l'Opéra de Rennes ha ottimizzato la propria strategia di fidelizzazione e diversificazione grazie al CRM di Arenametrix.

opera-de-rennes-nico-joubard-7103-original-8443

Situata nel cuore della città sin dalla sua inaugurazione nel 1836, l'Opéra de Rennes affascina per la sua ricchezza artistica e il suo forte radicamento territoriale. Con oltre 80 spettacoli all'anno, un'importante programmazione fuori sede, un repertorio eclettico e una politica di apertura ambiziosa, attira un pubblico sempre più variegato, dai neofiti curiosi agli appassionati di opera lirica più esperti.

Conoscere meglio il proprio pubblico per un rapporto personalizzato

Fino al 2021, i dati sugli spettatori erano dispersi tra diversi strumenti (biglietteria, file Excel) e diversi servizi interni (comunicazione, educazione), complicando così la conoscenza approfondita del pubblico, la misurazione dell'impatto delle azioni intraprese a favore della diversità e la trasmissione delle informazioni tra i team.

La sfida era quindi chiara: dotarsi di un unico strumento CRM, che fosse allo stesso tempo uno strumento relazionale al servizio del pubblico e uno strumento di gestione per i team.

L'Opéra de Rennes si è quindi rivolta ad Arenametrix per implementare una soluzione che consentisse di:

  • Centralizzare tutti i dati degli spettatori per ottenere una visione a 360° dei contatti;
  • Personalizzare le comunicazioni di marketing in base ai diversi segmenti di contatti, valutandone l'impatto sull'affluenza del pubblico;
  • Gestire la propria attività in un batter d'occhio e ottenere informazioni pertinenti sulla composizione del pubblico;
  • Offrire ai servizi interni uno strumento collaborativo e intuitivo che favorisca la condivisione delle informazioni.

Un'implementazione fluida e collaborativa

  • Connessione al software di biglietteria:
    Arenametrix si è collegato a Rodrigue per recuperare automaticamente i dati di biglietteria ogni giorno. Questi dati sono ora condivisi e consultabili in tempo reale da tutti i team e consentono di arricchire la conoscenza dei contatti.

  • Segmentazione avanzata del pubblico:
    Grazie ai potenti filtri di Arenametrix, l'Opera analizza in modo dettagliato il proprio pubblico in base a criteri quali l'età, la frequenza di visita, le preferenze musicali o i comportamenti di acquisto. I team possono facilmente mobilitare questi segmenti per inviare loro comunicazioni personalizzate.

  • Identificazione e monitoraggio di nuovi pubblici:
    Per ogni spettacolo, i team possono identificare con un clic i nuovi acquirenti. I sondaggi post-spettacolo consentono poi di arricchire la conoscenza di questi nuovi arrivati.

1789

nuovi contatti identificati tra giugno e ottobre 2021

50%

di nuovi acquirenti per lo spettacolo Drumming in motion

38

età media degli spettatori di Drumming in motion, contro i 47 anni della media annuale

Vantaggi concreti per l'Opera e il suo pubblico

Per i team:

  • Una piattaforma intuitiva e con accesso a tutti i servizi;
  • Una gestione semplificata dell'attività (tasso di riempimento, vendite, ecc.);
  • Una visione a 360° del pubblico per orientare meglio le decisioni.

Per gli spettatori:

  • Comunicazioni personalizzate in base ai gusti e alle abitudini;
  • Una programmazione valorizzata da un rapporto più diretto e approfondito!
Pellentesque maximus odio eget turpis  congue lobortis. Proin efficitur gravida erat, in suscipit nisi congue  id. 
Citation ou témoignage du client

Dotarsi di Arenametrix era indispensabile a diversi livelli: per la gestione, la conoscenza degli spettatori e la condivisione delle informazioni a livello di tutto il team.

Ora la nostra sfida è diversificare il pubblico dell'Opera e trovare le leve per attirare un pubblico più ampio verso proposte artistiche audaci. Ed è soprattutto grazie ad Arenametrix che possiamo riuscirci.

Matthieu Rietzler, Direttore dell'Opera de Rennes