Come il Teatro Rossetti ha trasformato il suo rapporto con il pubblico grazie alla centralizzazione dei dati e a una comunicazione su misura.
Dati e personalizzazione: una nuova era per il coinvolgimento del pubblico

Un teatro storico nell'era digitale
Fondato nel 1954, il Rossetti è uno dei teatri nazionali più prestigiosi d'Italia. Situato a Trieste, offre una programmazione eclettica che spazia dal teatro classico ai musical, passando per la danza e i concerti.
Nel gennaio 2023, il teatro ha avviato una transizione digitale con la piattaforma CRM & marketing di Arenametrix con l'obiettivo di conoscere meglio il proprio pubblico e personalizzare le interazioni.
La sfida? Trasformare un pubblico eclettico in una comunità coinvolta grazie a comunicazioni mirate e a un utilizzo intelligente dei dati degli spettatori.
Una strategia basata sui dati degli spettatori al servizio dello spettacolo
In occasione delle rappresentazioni del Fantasma dell'Opera (dal 4 al 16 luglio 2023), Il Rossetti ha messo in atto una strategia che si basa su 3 elementi chiave:
-
Il collegamento con il sistema di biglietteria
Grazie all'integrazione tra Arenametrix e Vivaticket, le vendite dei biglietti sono state centralizzate in tempo reale, inclusi gli acquisti online e quelli effettuati tramite reti terze. Il risultato: un prezioso risparmio di tempo per il team e un database arricchito. -
Una comunicazione personalizzata e coinvolgente
È stato ideato un percorso relazionale per accompagnare gli spettatori prima, durante e dopo lo spettacolo, con informazioni personalizzate in ogni fase. -
Una conoscenza approfondita del pubblico
L'analisi dei dati ha permesso di raccogliere informazioni preziose: 70 nazionalità rappresentate, un'età media di 44 anni, con una percentuale significativa di giovani spettatori (25-40 anni), un tasso di occupazione dei posti del 93%, a conferma dell'attrattiva dello spettacolo, ecc.
e-mail inviate, con solo 4 cancellazioni
di tasso medio di apertura di queste e-mail
di tasso medio di clic su queste e-mail
dei biglietti venduti il primo giorno
Un percorso completo e personalizzato per lo spettatore
Il successo de Il Rossetti si basa su tre pilastri:
- Una centralizzazione efficace dei dati, che semplifica la gestione e l'analisi del pubblico.
- Un utilizzo intelligente dei dati, che consente di adattare l'offerta e massimizzare il coinvolgimento.
- Una comunicazione ultra-personalizzata, che rafforza il legame con gli spettatori durante tutto il percorso:
- Prima dello spettacolo: invio di un'e-mail di benvenuto con la presentazione dello spettacolo.
- Dopo l'acquisto del biglietto: messaggio di ringraziamento con il cast e il dietro le quinte della produzione, e-mail con informazioni pratiche (accesso, orari, link ai sottotitoli).
- Dopo lo spettacolo: questionario di soddisfazione le cui valutazioni sono state integrate nel database del teatro al fine di migliorare il servizio in modo sostenibile.
Autres cas clients
Digitale Werbekampagnen: Lohnen sich diese für die Eventbranche?
Segmentierung des Publikums: Definition und Beispiele
Arenametrix non solo ci ha permesso di centralizzare i dati dei nostri clienti su un'unica piattaforma ma anche di conoscere i nostri spettatori, i loro bisogni e preferenze.