Come il Museo delle Civiltà dell'Europa e del Mediterraneo (MUCEM) ottimizza la propria strategia CRM per attirare nuovi visitatori e rafforzare il legame con il proprio pubblico.
Trasformare i dati in uno strumento d'acquisto e coinvolgimento

Con oltre un milione di visitatori all'anno, il MUCEM è una realtà culturale imprescindibile a Marsiglia. A solo un anno dalla sua apertura, è entrato a far parte dei 50 musei più visitati al mondo, diventando un punto di riferimento emblematico che accoglie sia la popolazione locale che i turisti internazionali.
Una strategia basata sui dati al servizio della conoscenza e dell'engagement
La sfida principale del MUCEM? Centralizzare e sfruttare in modo efficace i dati dei visitatori per affinare la propria strategia di acquisizione e coinvolgimento, offrendo al contempo un'esperienza arricchita ai diversi tipi di pubblico.
Grazie all'implementazione di una strategia basata sui dati raccolti attraverso diverse fonti e centralizzati in Arenametrix, il museo desiderava comprendere meglio il proprio pubblico, personalizzare le comunicazioni e ottimizzare le azioni di marketing.
4 assi strategici prioritari
1. Acquisizione ed espansione del pubblico:
Per raggiungere nuovi pubblici, il museo ha acquisito contatti qualificati, selezionati in base a criteri precisi (localizzazione, interessi, profilo) e ha messo in atto un sistema di sponsorizzazione che consente agli abbonati di condividere la newsletter del museo con i propri contatti.
2. Identificazione dei visitatori anonimi:
Per comprenderli meglio, il museo ha creato un breve modulo di qualificazione in loco e un questionario online inviato agli acquirenti che non disponevano di un account cliente.
3. Analisi e segmentazione dei dati:
All'interno di Arenametrix, il MUCEM può monitorare l'evoluzione e la qualità della propria base di contatti (monitoraggio delle informazioni, analisi dei comportamenti di acquisto e di coinvolgimento, ecc.).
4. Personalizzazione del percorso di visita:
Sfruttando i dati raccolti, il MUCEM può adattare la propria comunicazione per offrire un'esperienza più pertinente, inviando consigli personalizzati basati su criteri specifici.
Una strategia di successo
Il successo del MUCEM si basa su una combinazione di azioni chiave, gestite direttamente dal proprio CRM Arenametrix:
-
Una raccolta dati strategica per comprendere in profondità i comportamenti del proprio pubblico.
-
Strumenti performanti per centralizzare, segmentare e sfruttare questi dati in modo efficace.
-
Una personalizzazione dell'esperienza che favorisce il coinvolgimento e la fidelizzazione del pubblico.
aumento del numero di contatti nel database CRM tra il 2022 e il 2025
tasso medio di apertura delle campagne di comunicazione del MUCEM
Autres cas clients
Digitale Werbekampagnen: Lohnen sich diese für die Eventbranche?
Segmentierung des Publikums: Definition und Beispiele
Arenametrix ci aiuta a conoscere meglio il nostro pubblico. Grazie a questo strumento, adattiamo le nostre azioni di comunicazione e promozione in base alle nostre sfide e ai nostri obiettivi.
Abbiamo optato per il multi-optin per personalizzare ancora di più il rapporto con i nostri contatti, gestire meglio la pressione di marketing e massimizzare il ROI delle nostre campagne.