Culturespaces

Gestire 10 siti culturali con un team ridotto grazie al marketing automation

Scoprite come Culturespaces migliora l'esperienza dei propri visitatori in 10 siti culturali, automatizzando le proprie azioni di marketing con Arenametrix.

25561

Culturespaces, fondata nel 1990 da Bruno Monnier, è il primo operatore privato francese nella gestione di monumenti, musei e centri d'arte. Con oltre 4 milioni di visitatori all'anno, gestisce luoghi emblematici in tutto il mondo, come l'Atelier des Lumières a Parigi, e si afferma come attore di primo piano nel settore delle mostre digitali immersive in Europa e all'estero.

Sfruttare i dati di 10 siti con una sola persona addetta al marketing

Con una decina di luoghi culturali dai profili molto diversi e milioni di visitatori all'anno, Culturespaces raccoglie un grande volume di dati provenienti da molteplici fonti: biglietteria online, moduli, questionari di soddisfazione, connessioni Wi-Fi...

Tuttavia, questi dati erano poco sfruttati per mancanza di tempo, non avendo uno strumento adeguato e senza un team interamente dedicato alla comunicazione digitale per tutti i siti. Era fondamentale per Culturespaces dotarsi di una soluzione centrale e intuitiva che consentisse di:

  • Conoscere meglio il profilo tipo dei visitatori di ogni sito;
  • Migliorare e personalizzare l'esperienza di visita di ciascuno in base al proprio profilo e alle proprie aspettative;
  • Automatizzare la gestione dei consensi dei contatti, garantendo così la conformità al RGPD;
  • Risparmiare tempo e migliorare la reattività nelle comunicazioni.

Tutto questo è stato possibile grazie al modulo Marketing Automation di Arenametrix, che ha permesso di definire una serie di azioni che si attivano con l'invio di un'e-mail in base al comportamento dei contatti (un acquisto, una visita, la compilazione di un modulo...).

Il lavoro svolto

  • Connessione automatica agli strumenti di Culturespaces: Arenametrix si è interfacciato con i siti web e i software di biglietteria di ogni sede per recuperare automaticamente, ogni giorno, i dati utili per l'automatizzazione delle task e degli invii marketing (marketing automation).

  • Definizione di scenari automatizzati su misura:
    Basandosi sull'accompagnamento offerto dal team di Arenametrix e sui workshop collaborativi, sono stati identificati tre temi prioritari. I percorsi automatizzati impostati hanno consentito d'inviare i messaggi giusti, al momento giusto, ai contatti giusti: subito dopo la visita, 6 mesi dopo l'ultimo acquisto e 3 anni dopo l'ultimo clic.

10

sedi in tutto il mondo, dotati di un unico CRM

77%

di tasso medio di apertura delle email automatiche

3 temi identificati per migliorare la relazione con i visitatori

1️⃣ Accompagnamento della visita, con invio di e-mail di servizio prima e dopo la visita

Exemple de newsletters envoyées par Culturespaces

2️⃣ Prospezione automatizzata, con solleciti automatici dopo un'azione di approccio

Exemple de newsletters envoyées par Culturespaces

3️⃣ Gestione dei contatti inattivi, con solleciti ai profili inattivi nel rispetto del RGPD (legge europea di protezione dei dati):

  • Due email con contenuti simili vengono inviate in due momenti diversi, al fine di riattivare il contatto ricordandogli i vantaggi di ricevere la newsletter di Culturespaces, dandogli la possibilità di cancellarsi facilmente.
  • Una terza e ultima email viene inviata per consentire al contatto di rimanere iscritto e, se non clicca sul pulsante, viene automaticamente rimosso dalla lista di invio.
Pellentesque maximus odio eget turpis  congue lobortis. Proin efficitur gravida erat, in suscipit nisi congue  id. 
Citation ou témoignage du client

Gli scenari di marketing automation ci permettono di risparmiare un tempo considerevole, accompagnando meglio i nostri visitatori e rispettando il GDPR senza sforzo. L’implementazione degli scenari automatizzati di Arenametrix è stato un vero risparmio di tempo.

Julia Da Costa, Responsabile della comunicazione digitale a Culturespaces