Swiss Football League

La SFL modernizza il calcio svizzero: CRM, automazione e dati al servizio dei club

Come l'implementazione di un CRM ha trasformato la gestione dei dati, il engagement dei tifosi e i ricavi dei club.

Match des servettes geneves

La Swiss Football League (SFL) è l'organismo che organizza e gestisce le due principali divisioni professionistiche del calcio svizzero: la Super League e la Challenge League. Impegnata nello sviluppo e nella modernizzazione del calcio svizzero, la SFL svolge un ruolo chiave nell'accompagnare i suoi club in materia di innovazione, digitalizzazione e coinvolgimento dei tifosi. Il suo obiettivo è migliorare la competitività dei club, aumentarne la visibilità e rafforzare l'attrattiva del calcio svizzero sia a livello nazionale che internazionale.

La SFL è l'unica lega in Europa che ha preso l'iniziativa innovativa di finanziare la transizione digitale di tutti i suoi club. Di fronte a un panorama calcistico in continua evoluzione, la SFL ha rapidamente individuato una problematica importante: l'eterogeneità delle strutture di marketing e digitali dei club, che ne frena lo sviluppo e la capacità di coinvolgere efficacemente i propri tifosi.

I club della SFL dovevano affrontare diverse sfide:

  • Database disparati e non centralizzati, che rendevano difficile l'utilizzo e l'attivazione dei dati dei tifosi.

  • Scarsa adozione di strumenti CRM e di automazione del marketing, che limitavano la fidelizazione e la monetizzazione dei tifosi.

  • Un divario crescente tra i club più maturi dal punto di vista digitale e quelli con scarse risorse per strutturare la loro comunicazione.

Consapevole di queste sfide, la SFL ha deciso di lanciare un progetto ambizioso e strutturante basato su una piattaforma comune: Arenametrix. Questa partnership consente a tutti i club, indipendentemente dal loro livello di maturità, di accedere a una soluzione avanzata per centralizzare i propri dati, professionalizzare il proprio marketing e ottimizzare il coinvolgimento dei tifosi.

 

Perché un progetto lega?

L'ambizione alla base di questo progetto è quella di fornire una struttura omogenea per la gestione dei dati e l'attivazione del marketing a tutti i club della lega. Ciò consente di ottimizzare la strategia commerciale, migliorare il coinvolgimento dei tifosi e rafforzare l'attrattiva del calcio svizzero.

Attraverso questo progetto comune, la SFL fornisce risposte concrete alle sfide che i club devono affrontare:

  • Valutazione della maturità di marketing: monitoraggio dell'evoluzione di ogni club, dal semplice invio di newsletter all'implementazione di una strategia CRM avanzata che integra programmi fedeltà.

  • Una soluzione accessibile ai club più piccoli: condivisione dei costi, che consente alle strutture meno dotate di accedere a una soluzione CRM efficiente e adatta alle loro esigenze.

  • Strutturazione e interconnessione dei dati: implementazione di un modello omogeneo che facilita la sincronizzazione con altri progetti digitali (applicazioni mobili, SSO, gamification, ecc.) e garantisce un utilizzo efficace dei dati dei tifosi.

  • Panoramica globale tramite un dashboard della lega: dashboard anonimizzati (conformi al GDPR) per monitorare i KPI chiave di tutti i club: crescita della base di tifosi, vendita di biglietti, spesa media per tifoso, ecc.

  • Aumento delle frequentazione e dei ricavi: migliore segmentazione, campagne mirate e automatizzate che favoriscono la fidelizzazione e la conversione dei tifosi.

  • Condivisione delle buone pratiche tra i club: collaborazione tra i club su modelli, campagne efficaci e automazioni collaudate, per aumentare l'efficienza collettiva.

Perché la SFL ha scelto Arenametrix?

La SFL ha scelto di affidarsi ad Arenametrix in particolare per la sua proposta di assistenza personalizzata nella gestione del progetto condotto dall'istituzione, ma anche per ogni singolo club.

Un processo di integrazione e accompagnamento in 5 fasi

  1. Mapping dei dati: analisi degli strumenti esistenti e delle fonti di dati utilizzati da ciascun club, al fine di stabilire una diagnosi accurata del loro ecosistema digitale.

  2. Sensibilizzazione e coinvolgimento dei club: presentazione del progetto, dei suoi obiettivi e della copertura finanziaria da parte della lega, per favorire l'adesione e il coinvolgimento di tutte le parti interessate.

  3. Avvio e stipula dei contratti: organizzazione di workshop di lancio e firma degli accordi, con una chiara definizione dei ruoli, delle responsabilità e delle aspettative per ciascun club.

  4. Connessione e armonizzazione dei dati: implementazione di connettori tecnici, integrazione delle diverse fonti di dati e uniformazione dei processi di raccolta e utilizzo.

  5. Formazione e assistenza: implementazione di un programma di supporto continuo che include corsi di formazione personalizzati, webinar tematici e newsletter sulle buone pratiche.
13

club sono stati integrati e altri 3 club sono in fase di integrazione.

23

fonti di dati integrate, che vanno dalla biglietteria al merchandising, alle applicazioni mobili e al SSO.

+32.7%

aumento del numero di contatti nella banca dati per club un anno dopo il lancio del progetto (agosto 2024 - luglio 2025)

61

scenari di automazione implementati che consentono di automatizzare il rapporto con i tifosi e far risparmiare tempo prezioso ai team di marketing dei club.

Le prossime fasi del progetto

La roadmap comune SFL - Arenametrix mira a consolidare i risultati raggiunti accelerando al contempo la trasformazione digitale a livello di campionato:

  • Completare l'onboarding dei club rimanenti: accompagnare le strutture ancora in fase di integrazione.

  • Implementare nuovi strumenti digitali: proseguire gli sviluppi relativi a SSO, gamification e applicazioni mobili, per arricchire l'ecosistema digitale messo a disposizione dei club.

  • Ottimizzare l'uso del CRM esistente: rafforzare le prestazioni delle campagne attraverso una migliore segmentazione, l'attivazione di percorsi automatizzati e lo sfruttamento di nuovi canali (SMS, acquisizione, ecc.) per percorsi efficaci che coinvolgano i tifosi.

  • Implementare un sistema di reporting avanzato a livello di campionato: fornire alla SFL una visione consolidata e basata sui dati delle prestazioni di marketing dei club, al fine di orientare le decisioni strategiche in modo informato.

Il progetto di digitalizzazione portato avanti dalla SFL è un esempio innovativo di iniziativa istituzionale volta ad accompagnare i club nella loro transizione digitale. Grazie alla condivisione degli strumenti, ogni club, indipendentemente dalle sue dimensioni, dispone ora dei mezzi necessari per sviluppare la propria base di tifosi, professionalizzare il proprio marketing e rafforzare le proprie prestazioni commerciali.

E se anche la vostra lega decidesse di lanciarsi in un progetto simile?

Arenametrix accompagna oggi oltre 100 strutture sportive in Europa e in Canada nella realizzazione di progetti CRM e dati su misura.

Il nostro obiettivo era chiaro: fornire a ogni club, indipendentemente dalle sue dimensioni o dal suo grado di maturità digitale, gli strumenti necessari per instaurare relazioni durature e basate sui dati con i propri tifosi e generare entrate.

Centralizzando i sistemi e promuovendo la condivisione delle conoscenze, modernizziamo le operazioni e rafforziamo la forza e l'unità della lega. 

Arenametrix ha fornito la tecnologia adeguata e il supporto personalizzato per realizzare questa visione, grazie a un approccio adattabile e incentrato sul club, che produce un impatto reale.
Frank Schaffner, CDO - Swiss Football League